+39 342 7465135 | info@distribuzionesrl.eu | Via Fermi 17/a – 35030 Rubano (PD)
Geomarketing: Cos'è, come funziona e perché usarlo

Geomarketing: Cos'è, come funziona e perché usarlo
Il Geomarketing consiste nell’analisi di dati demografici ed economici di una specifica zona geografica. Il suo obiettivo è quello di aiutare aziende come Distribuzione S.r.l. nella definizione della strategia di marketing in base alle caratteristiche del target di riferimento.
In questo articolo vi spiegheremo meglio come utilizzare questo potente e moderno strumento di analisi per studiare insieme al cliente la strategia di marketing più efficiente, che si tratti di volantinaggio o di pubblicità attraverso l’utilizzo di camion vela.
Geomarketing Software: come funzionano e a cosa servono
I software di geomarketing, utilizzano le informazioni di geolocalizzazione degli utenti per reperire i dati relativi alla posizione geografica delle persone in determinati momenti della giornata, ai loro percorsi quotidiani, ai luoghi dove hanno effettuato acquisti in passato, o dove si recano nel corso della loro giornata.
Attraverso questi moderni tool informatici, a partire dalla mappa della zona di interesse, è possibile analizzare le caratteristiche socio/demografiche delle persone, come ad esempio l’età, le abitudini di consumo, l’utilizzo delle carte fedeltà ecc…
Riusciamo così a reperire informazioni essenziali per lo sviluppo della strategia di marketing, permettendo al cliente di risparmiare tempo e denaro.
Il geomarketing ci aiuta quindi a rispondere alle seguenti domande:
- in quale zona l’azienda può generare più fatturato?
- dove si concentra maggiormente il target di riferimento?
- in quali zone il brand ha una forte presenza e in quali invece meno?
Questi approfondimenti permettono di sviluppare nuovi mercati e di acquisire un migliore posizionamento sul mercato.
Le strategie di comunicazione che nascono dopo un’attenta analisi di geomarketing offrono un maggior grado di personalizzazione rispetto al marketing tradizionale, in quanto puntano sulla qualità anziché sulla quantità e sono quindi spesso molto più efficaci.
Analisi Geomarketing per la distribuzione di volantini
Le risorse a disposizione delle aziende per strategie di marketing sono spesso limitate. Per questo motivo, Distribuzione S.r.l. ha un preciso obiettivo: fare in modo che l’investimento pubblicitario del cliente sia mirato e porti a dei risultati tangibili, senza sprechi di tempo e di denaro.
Questo obiettivo viene raggiunto grazie ai nostri strumenti di Geomarketing che vengono utilizzati ogni qual volta ci prendiamo carico della realizzazione e distribuzione di volantini per un’azienda.
Una volta definito il bacino di utenza, studiamo le zone migliori dove effettuare la consegna dei volantini porta a porta, sulla base del target desiderato massimizzando così i risultati.
Analisi Geomarketing quantitativa
L’analisi di Geomarketing che effettuiamo prima di iniziare la campagna di distribuzione di volantini, ci serve anche per definire con precisione il quantitativo di stampe necessario in modo tale da evitare sprechi di tempo e di denaro.
Comunicandoci le tue zone di interesse e il tuo target, saremo in grado, dopo un’attenta analisi di geomarketing, di indicarti il quantitativo di volantini e di conseguenza il budget necessario.
Attraverso i numeri raccolti stabiliremo la densità della popolazione, la conformazione del territorio e suddivideremo la zona di interesse in più aree per semplificare la distribuzione e facilitare il controllo. Grazie a questi studi è quindi possibile stimare il numero di volantini da stampare ed agire in modo strategico.
Analisi Geomarketing di target e punti d’interesse
I benefici che un’attività ottiene dall’applicazione di una strategia di comunicazione basata sul geomarketing sono numerosi. Definire il target ci permette di conoscere i comportamenti di un potenziale cliente, studiando la sua customer journey ed addirittura l’uso che fa della sua carta fedeltà, che ci permette di definire in modo puntuale la tipologia di cliente e le sue abitudini d’acquisto.
Analisi Geomarketing di carte fedeltà e attività nei paraggi
Grazie all’attività dell’utente sui social media o l’utilizzo di carte fedeltà, possiamo ricavare una serie di dati molto interessanti che ci raccontano le preferenze dei nostri consumatori e i loro comportamenti di acquisto.
Ad esempio, in presenza di un database di possessori di carte fedeltà di un negozio o supermercato, possiamo utilizzare i tool di Geomarketing per selezionare il bacino di utenza a cui distribuire in maniera capillare il materiale pubblicitario, andando così a sviluppare quelle aree dove risultino pochi acquisti oppure, al contrario, andare a fare del volantinaggio nelle aree con maggior frequenza di acquisti e quindi potenziare il bacino dei nostri “migliori” clienti.
Geomarketing perché utilizzarlo nella distribuzione volantini
In conclusione, possiamo affermare che il geomarketing ci permette di ottimizzare il budget di comunicazione in quanto le informazioni sulla clientela ci consentono di attivare comunicazioni più mirate e di fornire servizi personalizzati. La strategia di distribuzione di volantini diventa sempre più proficua e produttiva.